Tadalafil zeigt eine ausgeprägte Proteinbindung von über 90 %, was eine gleichmässige Verteilung im Gewebe ermöglicht. Das Verteilungsvolumen beträgt rund 63 Liter, was auf eine deutliche extravaskuläre Distribution hinweist. Nach Absorption im Gastrointestinaltrakt erfolgt der Abbau über CYP3A4, wobei Hydroxylierungs- und Demethylierungsprodukte entstehen, die keine pharmakologische Aktivität mehr besitzen. Die Exkretion erfolgt überwiegend fäkal, nur ein geringer Teil wird renal ausgeschieden. Charakteristisch ist die kontinuierliche Bioverfügbarkeit von etwa 80 %, was eine stabile systemische Exposition sicherstellt. Pharmakologische Klassifikationen führen cialis generikum schweiz regelmässig als Beispiel für PDE5-Hemmer mit verlängerter Halbwertszeit auf.
Oslbasketgarbagnate.it
PrimoderbystagionaleallaValceresio SUGLI ALTRI CAMPI Partenza a razzo per Tradate e Cislago Cerro Maggiore si arrende con Opera
SERIE C2 La Baj regola Gallarate, Casorate e Cassano subito corsare PartenzacolbottoperTradatenelmatchcasalingo
con un Cornaredo rivoluzionato rispetto alla passa-
ta stagione. La squadra di Besio (Castiglioni 2, Acer-
E’ della Valceresio il pri-
sca con Grampa (8/13 e 8
bi 2, Ciardiello 22, Marzorati 7, Anselmi 10, Fogato
11, Turconi 4, Ferrario 26, Picotti 4, Casotto 5) archi-
tropiede, mentre Mandel-
via rapidamente la pratica degli avversari (Del Vesco-
li (4/6 da 2, 3/4 da 3) e Co-
vo 10, Frattini 13, Cogliati 5, Grassini, Cannata 5, Pa-
Poggiolini (5/11 da 2, 2/5
stori 10, Cozzi 10, Cagner 3, Pianviti 5, Vannuzzi 6)
con una scarica dall'arco di Ciardiello (6/7 da 3 in 24')
ben innescato da Fogato (5 assist). Dopo il 29-13 del
Nico Vis (Fanchini 4, Io-
10' i biancoverdi affondano ulteriormente i colpi con
Ferrario (11/13 da 2 e 13 rimbalzi) grande protagoni-
BOSTO, BUONA LA
Nettissimo anche il successo casalingo per Cislago PRIMA - Parte bene an-
contro la matricola Gambolò. La formazione di Sas-
che il nuovo corso del Bo- si (Parietti 10, Balsamello, Morandi 5, Lego 8, Roppo sto con un folto pubblico
20, Benzoni, Chiodaroli, Gurioli 16, Cattaneo 24, Me-
Gallarate (Gerosa, Arui
sulle tribune di Valle Olo-
raviglia 6) piega con autorità i lomellini (Branca 26,
Dario Iovene (foto redazione)
La Hydrotherm (Mandel- Andrea Gorini (foto archivio) na (presenti anche diversi
Sala 2, Fugino, Loughlimi 4, Carnevale 4, Gilbertoni,
Nay 3, Gomez 15, Poggi 11, Andreossi, Pivi): dopo il
taggio iniziale dell’Ebro
24-18 del 10' i gialloblu spingono sull'acceleratore
con Roppo (4/7 da 2, 2/4 da 3, 6/6 ai liberi) a sparare
a raffica e un ottimo Cattaneo (6/8 da 2, 3/3 da 3, 3/6
1, Bonin) sbanca Robbio
ai liberi e 12 rimbalzi) a martellare in transizione per il
decisivo 48-31 del 20', saltando anche le trappole
ve dell’incontenibile Da-
della zona con Gurioli (7/13 dal campo) a siglare il
rio Iovene (7/10 da 2, 2/3
di Frasisti (Lombardi 13,
Stop casalingo in volata invece per Cerro Maggiore
contro Opera (Cappellari 17, Retinò e Daverio 11):
dopo una partenza razzo (27-12 al 10’) la squadra di
Legramandi (Cassano 6, Grillo 16, Caprioli 3, Bonifor-
ti 2, Zocchi 11, Zacchello 11, Musazzi 7) va in affanno
contro la zona (6/21 da 3; complessivo 3/16 dal cam-
Pall.Milano in gran spolvero a Cernusco Garbagnate (Mangiapa-
po per Zocchi) e senza lo squalificato De Tomasi su-
bisce la fisicità di Spirolazzi e Velardo facendosi infil-
zare sul filo di lana (ancora 50-48 al 30’).
Nel derby milanese il Soul Basket (Natoli 8, Almansi
11, Pedrazzini 10, Seratoni P.14, Seratoni A.11, Lon-
goni 5, Pozzi 9, Degradi 7, Scanziani 1, Caserini 5)
supera il Sant’Ambrogio (Zavaglia 2, De Bellis 15,
Cavicchini 5, Ronca 8, Tortorici 11, Luciano 9, Prata-
viera 8, Piovani 12) respingendo l’assalto ospite
RISULTATI: Lierna-Vimercate 57-49;
(53-52 al 26’ dopo il 46-38 del 20’) con le soluzioni
Meda-Busnago 64-72; Cermenate- Cassano d’Adda 62-50; Olginate-Cu-
RISULTATI: Bosto-Garbagnate 71-58; Robbio-Cas- sano 71-51; Cernusco-Pall.Milano sano Magnago 59-69; Soul Basket-Sant’Ambrogio
l’efficacia del lavoro svolto in sede di
55-87; Sesto-Social Osa 64-69; Lenta- 81-70; Valceresio-Gallarate 84-72; Cislago-Gambolò CASSANO E CASORA- te-Rovello 51-44; Lesmo-Villasanta 89-65; Cerro Maggiore-Opera 66-70; Tradate-Corna- TE A GONFIE VELE –
CLASSIFICA: Villasanta, Lierna, Bu- redo 93-67; Ebro-Casorate 69-84. snago, Cermenate, Olginate, Pall.Mila-
sione in lunetta di Gorini
CLASSIFICA: Bosto, Cassano Magnago, Valceresio, no, Social Osa, Lentate 2; Lesmo, Lier- Cislago, Opera, Tradate, Casorate 2; Garbagnate, na, Meda, Cassano, Cusano, Cernu- Robbio, Gallarate, Gambolò, Cerro, Cornaredo, Mazza Sollevamenti (Va- sco, Sesto, Rovello 0. LEGADUE SILVER
DNC GIRONE A 7 Laghi ambizioso dietro Oleggio, Desio e Crocet a
Omegnaprepara il viaggio a Roseto Piace il nuovo corso di Gazzada Saronno alza il tiro
DNC-B Obiettivo salvezza per la matricola Nerviano
Semaforo verde alle porte per le protago-
2012/2013. Tutta da scoprire la giovanis-
niste "nostrane" della DNC-A con Gaz-
sima Boffalora di Paolo Galbiati che da- zada, Boffalora e Desio - insieme a
rà ampio spazio agli Under 19 dell’Ar-
della DNC che partirà col
Cantù - a rappresentare uno "spicchio" di
mani Junior Milano (su tutti Merlati
derby inedito tra Nervia-
più i 1996 e i 1997 più interessanti): la
no e Saronno
scelta è simile a quella di Cantù che però
to il nuovo scorso all’insegna di freschez-
ha un gruppo di senior di supporto ai gio-
za atletica e gioventù scelto dal 7 Laghi
dell’era Garbosi: trazione po-
steriore da lanciare con Savel-
invece Milano3, che pur li e Passerini, doti balistiche
mento dei senior Maffezzoli e
garantite sull’asse Spertini- Colnago (se l’interpretazione Padova e parco-lunghi più leg-
dello scorso anno la Free- station ha operato con Stefano Mercante (foto archivio)
gnare dietro la Mamy dell’as-
se Sacco-Ferrari-Biganzoli
protagonista come Char- lie Bianchi e completan- PRIMA FASCIA: Cre-
ma, Imola, Bergamo.
"di rincalzo" con Domodosso- la ed il Borgosesia di Alberto Andrea Cappellari PRIMA FASCIA: Oleggio, Zambelli (dove si allenano - (Gazzada) (foto archivio) SECONDA FASCIA: Gazza- TERZA FASCIA: Piso-
Croci e Pierpaolo Picazio) dietro al Cro- cetta Torino finalista lo scorso anno ed TERZA FASCIA: Alba, Savigliano,
le ambiziose Crema e
alla Rimadesio tonificata dal talento di Bergamo (con l’ex legna-
gia). La matricola Male- QUARTA FASCIA: San Edo Gallazzi sulla base della squadra QUARTA FASCIA: Boffalora, La Spe- co ha confermato il bloc-
no con Imola la pole posi- IL PROGRAMMA
FEMMINILE Ribaltone a Malnate: tagliate Guidali, Masciaga e Coppola
Così il turno inaugurale dei due gironi di DNC
(Gio.Fe.) Varese si aggiudica il torneo di Gavi-
'97 Biasion (11), Lovato (9), Tovaglieri, Fran-
rate grazie a due brillanti prestazioni. Sabato
zetti e Luisetti (8 a testa). RISULTATI: (semi- Loano-Cantù; Follo-Bra; Pisogne-Crema; San Laz-
nulla da fare per Vertemate, poi sconfitta an-
finali) Varese-Vertemate 72-39; Gavirate-Vit-
7 Laghi Gazzada-La Spe- zaro-Milano3
che dalle padrone di casa nella finalina (decide
tuone 41-47; (3Ëš posto) Gavirate-Vertemate
zia (sabato ore 21); Do- ore 18); Piadena-Casti- Broggio, 13, e la buona difesa su Pini), che si
50-43; (1Ëš posto) Varese-Vittuone 57-39. modossola-Savigliano; glione Murri; Bergamo-
arrende a Lovato (16), Tovaglieri (13) e Bia- MALNATE - Ribaltone in casa OrMa: dopo il Rimadesio-Borgosesia Bernareggio; sion (10). L'avversario dell'atto conclusivo è
quarto posto del torneo organizzato al PalaGa-
quel Vittuone che in semifinale aveva superato
sparotto la dirigenza del settore femminile op-
(sabato ore 21); Boffalo- Nerviano-Freestation Sa-
la squadra di Botti (M.Sciutti 14, Merlo 10);
ta per il "taglio" del trio ex Vedano costituito
ronno (domenica ore
è il maggior peso sotto canestro a premiare le
da Guidali, Masciaga e Coppola e per il rein- 18,30); Crocetta Torino- 18); Imola-Lissone; Scan-
varesine e al Baskettiamo non basta una buona
tegro della bandiera Catella. Lasciano il roster Oleggio. diano-Calolziocorte. Rossi (14). Discrete prove delle esordienti
guidato da Fabio Pozzi anche Manera e Fos- Frantini e Brusadin, ma su tutte brillano la
Comparativa sobre los efectos de la irrigación subgingival con yodo o con clorhexidina en distintos parámetros periodontales. Donate E, FrÃas Mª C.  Comparativa sobre los efectos de la irrigación subgingival con yodo o con clorhexidina en distintos parámetros periodontales. Cient Dent 2007;4;3:233-243. PalabRaS clavE El tratamiento periodontal no quirúrgico mejora IrrigaciÃ