Durante mucho tiempo no había principios uniformes para la Atribución de nombres a los antibióticos https://antibioticos-wiki.es . Más a menudo se les llama por el nombre genérico o especie del producto, con menos frecuencia-de acuerdo con la estructura química. Algunos antibióticos se nombran de acuerdo con el lugar donde se asignó el producto.
Microsoft word - documento
Letteratura moderna e contemporanea AA.VV., L'altro visto dall'altro - Letteratura araba ed ebraica a confronto, Milano, Cortina, 1992 AA.VV., L'altro Mediterraneo - Antologia di scrittori arabi del Novecento, a c. V. Colombo), Milano, Oscar Mondadori, 2004 AA.VV., Silenzi, a cura di I. Camera d'Afflitto, ed. Avagliano 1999 Albert ABOU ABDALLAH, La poesia araba moderna e il regno di Abdallah, (raccolta di Hamid Saiid), Calusca, 1996 CORRAO F. M., Poesia straniera - Araba, La biblioteca di Repubblica, 2004 GABRIELI F., Cultura araba del Novecento, Bari, 1983 RUOCCO Monica, L'intellettuale arabo tra impegno e dissenso : analisi della rivista libanese al- Adab (1953-1994), Roma, Jouvence, 1999 IRAQ Badr Shakir as-SAYYAB, Poesie, a cura di Paolo Minganti, Roma, Istituto per l'Oriente, 1968 Mahmoud SAEED, Saddam City, Ed. Spartaco, 2005 SIRIA Nazih Abu 'Afash, Libertà cercando e amore, poesie presentate e tradotte da E. Baldissera, Lecce, Piero Manni, 1997 Hanna MINA, La vela e la tempesta, tr. e postf. di A. Aprile, Roma, Jouvence, 1993 Nizàr QABBANI, Poesie, a cura di G. Canova, Roma, Istituto per l'Oriente, 1976 Zakariyya TAMER, Racconti, a cura di E. Baldissera, Roma, Istituto per l'Oriente, 1979 Zakariyya TAMER, L'appello di Noè - Racconti scelti, a cura di E. Baldissera, Lecce, Piero Manni, 2002 Abd al-Salam AL-`UGIAYLI, Le lampade di Siviglia, tr. e postf. di M. Avino, Roma, Jouvence, 1995 Sa'dallah WANNUS, L'ultimo ricordo - Memorie siriane, (a c. M. Ruocco), Roma, Jouvence, 2003 LIBANO ADONIS, Memoria del vento, trad. di V. Colombo, Parma, Guanda, 1998 AKL Said, Yaara - Inno alla donna, a cura di Elie Kallas e Anna Montanari, Venezia, Cafoscarina, 1997 DAIF Rashid, Mio caro Kawabata, trd. I. Camera D'Afflitto, Roma, Ed. Lavoro, 1998 ID. E chi se ne frega di Meryl Strip, trad. di Palma D'Amico, Roma, Jouvence, 2003 GIBRAN Gibran Khalil, Le ninfe della valle, tr. di G. Angarano, Parma, Guanda, 1988 ID., Il precursore e il folle, tr. di G.Angarano, Parma, Guanda, 1988 ID. , Il Profeta, tr. di G.P. Bona, Panna, Guanda, 1990 ID., Sabbia e schiuma, Milano, SE, 1990 ID., Le tempeste, tr. di V. Colombo, Milano, Feltrinelli, 1991 ID., Le ali infrante, tr. di S. Bushrui e I. Farinelli, Recco, Insieme Gruppo Editoriale, 1992 ID., Le ali spezzate, tr. di H. Haidar, Milano, Bur, 1993 ID., Lettere d'amore, Torino, Ed. Paoline, *** ID., Parole sussurrate, Torino, Ed. Paoline, *** ID., Spiriti ribelli, a cura di R.R.Testa e Y.Tawfiq, Guanda, 1995 KHURI Elias, La porta del sole, tr. di E. Bartuli, Torino, Einaudi, 2004 ID., Facce bianche, trd. E. Bartuli, Torino, Einaudi, 2007 MAALOUF Amin, Leone l'Africano, tr. di L. Guarino, Milano, Longanesi, 1986 MAALOUF Amin, Il periplo di Baldassarre, Milano, Bompiani, 2006 ID., Il manoscritto di Samarcanda, tr. E. Fubini, Milano, Teadue 1994 (1a Longanesi, 1986) ID., Giardini di luce (su vita di Mani), Corbaccio 1993 ID., Gli scali del Levante, Milano, Bompiani, 1997 ID., Origini, Milano, Bompiani, 2004 NU`AYMA Mikha'il: in occasione del 90° compleanno, Roma, Istituto per l'Oriente, 1978 VIVIANI P., Un maestro del Novecento arabo: Farah Antun, Roma, 2004 ZIYADE Khaled, Venerdì, domenica, Roma, trad. C.F. Barresi, Jouvence, 1996 PALESTINA AA.VV., Palestina Poesie, a cura di B.M. Scarcia, Palermo, La Palma, 1982 AA.VV., In un mondo senza cielo - Antologia della poesia palestinese, a cura di F. Corrao, Firenze, Giunti, 2007 al-BARGHUTI Murid, Ho visto Ramallah, a cura di M. Ruocco, Nuoro, Ilisso, 2005 DARWISH Mahmud, Una memoria per l'oblio, trad. di Luigina Girolamo con Elisabetta Bartuli, postfaz. di G. Scarcia, Roma, Jouvence, Roma 1997 ID. Perché hai lasciato il cavallo alla sua solitudine?, a cura di Lucy Ladikoff, Genova, Ed. San Marco dei Giustiniani, 2001 GABRA Gabra Ibrahim, La nave, tr. di M. Falsi, Roma, Jouvence, 1994 GIABRA IBRAHIM GIABRA, I pozzi di Betlemme, Traduzione e postfazione di W. Dahmash, Roma, Jouvence, 1997 HABIBI Emil, Le straordinarie avventure di Felice Sventura il Pessottimista, a cura di I. Camera d'Afflitto, tr. in collaborazione L. Ladikoff; Roma, Editori Riuniti, 1990 ID. Sestina dei sei giorni, FAYYAD T., Selìm lo scemo, (tr. I. Camera D'Afflitto), Salerno- Roma, Ripostes, 1984 ID. Peccati dimenticati, a cura di Barbara Profeti, Venezia, Marsilio, 1997 KANAFANI Ghassan, Ritorno a Haifa e La Madre di Saad, tr. e introd. di I. Camera d'Afflitto; presentazione di F. Gabrieli, Roma-Salerno, Ripostes, 1985 e 1990 (3a ristampa) e Roma, Edizioni Lavoro, 1991 e 1995 ID. Uomini sotto il sole, tr. e postfaz. di I. Camera d'Afflitto; presentazione di Vincenzo Consolo, Palermo, Sellerio, 1992 ID. Se tu fossi un cavallo e altri racconti, Tr. e postfaz. di A. Lano, intr. di I. Camera d'Afflitto, Roma, Jouvence, 1993 Palestina - Dimensione teatro, (M. Bsisu, E. Habibi, Gh. Kanafani), tr. e introd. di C. Ferial Barresi, prefaz. di G.R. Scarcia, Salerno, Ripostes, 1985 Palestina - La terra più amata - Voci della letteratura palestinese, tr. di P. Blasone e T. di Francesco, Roma, Il Manifesto, 1988 Palestina - Tre racconti, (Gh. Kanafani, E. Habibi, T. Fayyad), tr. e intr. di I. Camera d'Afflitto, presentazione di B.M. Scarcìa, Roma-Salerno, Edizioni Ripostes, 1984 GIORDANIA Ibrahim NASRALLAH, Febbre, trad. di L. Capezzone, Roma, Ed. Lavoro, 2001 Muhammad al-QAYSI, Testimone oculare-Il libro del figlio, trd. di P. Vardaro, Roma. Ed. Lavoro, 2000 ARABIA SAUDITA `Abd al-Rahman MUNIF, All'est del Mediterraneo, tr. e postf. di M. Ruocco, presentazione di Goffredo Fofi, Roma, Jouvence, 1993 ID. Storia di una città, tr. e postf. di Maria Avino, Roma, Jouvence, 1996 EGITTO Francesca PREVEDELLO, Figli del Nilo - Undici scrittori egiziani si raccontano, Messina, Mesogea, 2006 NARRATORI ARABI CONTEMPORANEI, a cura di C.F. Barresi, Roma, Istituto per l'Oriente, 1977 Yahya Taher 'ABD ALLAH, Il collare e il bracciale, trad. di Patrizia Zanelli , Messina, Mesogea, 2000 Ahmad AMIN, La mia vita, trad. A. Borruso e M.T. Mascari, 2 vv. con testo arabo a fronte, Marietti, Genova, 1998 Ibrahim ASLAN, Gli uccelli del Nilo, a c. B. Longhi, Roma, Jouvence, 2003 'Ala al-ASWANI, Palazzo Yacoubian, a c. B. Longhi, Milano, Feltrinelli, 2006 Ra'ùf Mus`ad BASTA, L'uovo di struzzo - Memorie erotiche, a cura di W. Dahmash, Roma, Jouvence, 1998 Muhammad al-BUSATI, Case dietro gli alberi, Sperling & Kupfer, 1997 Muhammad al-BUSATI, Altre notti, a c. P. Zanelli, Roma, Jouvence, 2003 Albert COSSERY, Un complotto di saltimbanchi, tr. dal francese di G. Colace, postfaz. di P. Gazio, Milano, Zanzibar, 1994 ID., Mendicanti e orgogliosi, tr. dal francese di M. Ferrara, Roma, e/o, 1999 Sulayman FAYYAD, Voci, tr. di M. Avino e I. Camera d'Afflitto, Palermo, Sellerio, 1994 Fathi GANIM, Il recinto di ferro appuntito, a cura di Claudia Giuliano, Paese (TV), Pagus Edizioni, 1991 Gamal GHITANI, Zayni Barakat, Trad. Luisa Orelli, Firenze, Giunti, 1997. Ne esiste un'altra versione a cura di B. Dionisi Pera, distribuita in proprio ID., Il mistero dei testi delle piramidi, trad. di L. Orelli, Firenze, Giunti, 1998 ID., Al di là della città, trad. di B. Benini, Roma, Ed. Lavoro, 1999 ID., Schegge di fuoco - Racconti egiziani, trad. di A. Straface, Roma, Jouvence, 2005 Tawfiq al-HAKIM, Quei della caverna, intr. e trad. di R. Rubinacci, Napoli, I.U.O., 1959 ID., Un sultano in vendita, trad. V. Vacca, Roma, Istituto per l'Oriente, 1964 ID. O tu che sali sull'albero, trad. A. De Simone, Roma, Istituto per l'Oriente, 1971 ID. Shams an-nahar, trad. V. Strika, Roma, Istituto per l'Oriente, 1974 ID. La prigione della vita, intr. e trad. di G. Belfiore, Roma, Istituto per l'Oriente, 1976 ID., Shahrazad, intr. e di trad. A. Borruso, Roma, Salerno Ed., 1979 ID. Viaggio nel futuro, a cura di A. Borruso, Palermo, 1985 ID. Il fiore della vita, trad. di Andrea Borruso e Maria Teresa Mascari, Mazara del Vallo, Liceo Adria, 1985 Muhammad Husayn HAYKAL, Zeinab, trad. di Umberto Rizzitano, Roma, I.T.L.O., 1944 Taha HUSAYN, I giorni, t. di U. Rizzitano, Roma, Istituto per l'Oriente, 1965 Taha HUSSEIN, Il libro dei giorni, Milano, Zanzibar, 1994 ID. Il libro dei giorni, tr. di L. Orelli, Milano, Zanzibar, 1995 Sonallah IBRAHIM, La commissione, tr. di D. Mascitelli, Catania, De Martinis, 1993 Sonallah IBRAHIM, La commissione, a c. P. Viviani, Roma, Jouvence, 2003 ID. Quell'odore, tr. Tiziana Di Perna, Catania, De Martinis, 1994 Yussef IDRIS, Il richiamo, tr. di G. Margherita, Milano, Mondadori, 1992 ID. Alla fine del mondo, tr. e introd. di L. Orelli, Milano, Zanzibar, 1993 Edwar AL-KHARRAT, Le ragazze di Alessandria, tr. e intr. di L. Capezzone, Roma, Jouvence, 1993 ID. Alessandria città di zafferano, tr. di L. Capezzone, Roma, Jouvence, 1994 ID., I sassi di Bubillo, a cura di L. Capezzone, Roma, Ed. Lavoro, 1999 Naghib MAHFUZ, Il caffè degli intrighi, tr. e intr. di D. Amaldi, Salerno, Ripostes, 1988 ID., Il nostro quartiere, tr. di V.Colo, Milano, Feltrinelli, 1989 ID., Miramar, tr. di I. Camera d'Afflitto e I. Rifaat; intr. di I. Camera d'Afflitto, Roma, Edizioni Lavoro, 1989 ID., Vicolo del mortaio, tr. di P. Branca, Milano, Feltrinelli, 1989 ID., Tra i due palazzi, tr. di C. Sarnelli Cerqua, Napoli, Pironti, 1989 ID., Il ladro e i cani, tr. di V. Colombo, Milano, Feltrinelli, 1990 ID., Il tempo dell'amore, tr. di T. Dragotti e E. Landi, Napoli, Pironti, 1990 ID., Il palazzo del desiderio, tr. di B. Pirone, Napoli, Pironti, 1991 ID., Il rione dei ragazzi, tr. di M. Murzi, Genova, Marietti, 1991 ID., Il rione dei ragazzi, Napoli, Pironti, 2001 ID., La via dello zucchero (es-Sukkariyya), tr. di C. Sarnelli Cerqua, Napoli, Pironti, 1992 ID., Il mendico, tr. di G. Perretti, Napoli, Pironti, 1993 ID., La taverna del gatto nero, trad. C. Sarnelli Cerqua, Napoli, Pironti, 1993 ID., Chiacchiere sul Nilo, trad. T. Dragotti e E. Landi, Napoli, Pironti, 1994 ID., Notti delle Mille e una notte, trd. V. Colombo, Milano, Feltrinelli, 1997 ID., Principio e fine, trad. O. Vozzo, Napoli, Pironti, 1994 ID., Il settimo cielo, racconti, Napoli, Pironti, 1998; Roma, Newton Compton, 2007 ID., Il miraggio, Napoli, Pironti, 2000 ID., La battaglia di Tebe, Roma, Newton & Compton, 2001 ID., La ricerca, Napoli, Pironti, 2006 Sabri MUSA, L'incidente del mezzo metro, Intr. di F.Barresi, tr. Massimo Pappacena, Roma, Edizioni Lavoro, 1995 Ra'uf MUS'AD BASTA, L'uovo di struzzo, memorie erotiche, traduzione dall'arabo e postfazione di Wasim Dahmash, presentazione di Angelo Arioli, ed. originale 1994, Jouvence, Roma, 1998 Nawal al-SA'DAWI, Firdaus. Storia di una donna egiziona, traduzione dalla traduzione inglese di Sivia Federici, ed. originale 1978, Giunti, Firenze, 1986 ID. Dio muore sulle rive del Nilo, traduzione inglese di Irene Pologruto, Eurostudio, Torino, 1989 Ahmad SHAWQI, La passione di Cleopatra, tr. e intr. di F. Corrao, prefaz. di Tahar Soyah, Milano, Ubulibri, 1989 Gilbert SINOUE', Il libro di zaffiro, trad. dal francese di M. Cavalli, Vicenza, Neri Pozza, 1998 Ahdah SOUEIF, Il profumo delle notti sul Nilo, trad. dall'inglese di L. Crepax, Casale Monferrato, Piemme, 1999 Baha TAHER, Zia Safia e il monastero, tr. e intr. di G. Margherita, Roma, Jouvence, 1994 Abdallah Yahya AL-TAHER, Il collare e il bracciale, Traduzione e postfazione di P. Zanelli, Messina, Mesogea, 2000 Magid TUBIYA, La vergine del Gurub, tr. e intr. di L. Avallone, Paese (TV), Pagus Edizioni, 1991 ID. Duello con la luna, tr. e intr. di P. Venuta, Catanzaro, Abramo, 1992 SUDAN Tayeb SALIH, La stagione di migrazione al nord, tr. e intr. di F. Leggio, Palermo, Sellerio, 1992 LIBIA Ibrahim al-KONI, L'oro, Catania, De Martinis, 1995 Muhammar GHEDDAFI, Fuga all'inferno e altre storie, Roma, Il Manifesto, 2006 TUNISIA `Ali al-DU`AGI, In giro per i caffè del Mediterraneo, a cura di I. Camera D'Afflitto, Catanzaro, Abramo, 1995 Rashad HAMZAWI, Quattro novelle, a cura di L. Bettini, Roma, Istituto per l'Oriente, 1978 Abdelwahab MEDDEB, Fantasia, tr. e intr. di F. Gambaro, Roma, Edizioni Lavoro, 1992 Shams NADIR, L'astrolabio del mare, tr. di D. Dahlijani Laglace, prefaz. di Jorge Amado; intr. di Leopold Sedar Senghor, Roma, Semar, 1991 ID. I portici del mare, tr. e introd. di I. Camera d'Afflitto, Palermo, Sellerio, 1992 ALGERIA Rachid BOUDJEDRA, La pioggia, tr. e intr. di G. Toso Rodinis, Roma, Edizioni Lavoro, 1989 'Abd al-Hamid BENHADUGA, Domani è un altro giorno, a c. J. Guardi, Roma, Jouvence, 2003 ID. La lumaca testarda, tr. di G. Colace, Milano, Zanzibar, 1991 ID. Topografia ideale per un'aggressione non caratterizzata, tr. di G. Igonetti, Genova, Marietti, 1991 ID. Il ripudio, a cura di T. Maraini, Roma, Edizioni Lavoro, 1993 ID. Timimum, a cura di T. Maraini, Roma, Edizioni Lavoro, 1995 Mehdi CHAREF, Le harki de Meriem-Una storia algerina, Como-Pavia, Ibis, 1993 Albert MEMMI, La statua di sale, tr. di D. Marin, prefaz. di Albert Camus, Genova, Costa & Nolan, 1991 Rachid MIMOUNI, La tribù felice, tr. di L. Lovisetti Fu, Milano, Mondadori, 1990 ID. Guarda e non fermarti, tr. di E. Bruscella, Roma-Napoli, Theoria, 1991 Poeti e narratori d'Algeria, a cura di R. del Sasso, Roma, Editori Riuniti, 1962 Ahlam MOSTEGHANEMI, La memoria del corpo, a c. F. Leggio, Roma, Jouvence, 1999 Kateb YACINE, Nejma, tr. di G. Mascetti, Milano, Jaca Book, 1983 Tassadin YACINE, Nuara-Quaderno poetico di una donna cabila, a c. di D. Canciani, Roma, Ed. Lavoro, 1996 MAROCCO Lotfi AKALAY, Le notti di Azed, Milano, Bompiani, 1998 Muhammad BARRADA, Come un'estate che non tornerà più, trd. di M. Ruocco, Roma, Ed. Lavoro, 2001 Tahar BEN JELLOUN, Creatura di sabbia, tr. di E. Volterrani, Torino, Einaudi, 1987 ID. L'estrema solitudine, tr. di Cosentino, Torino, Milvia, 1988 ID. Moha il folle, Moha il saggio, tr. di L. Angioletti, intr.di A. Zanzotto e M. EI Houssi, Roma, Edizioni Lavoro, 1988 (Milano, Feltrinelli, 1991) ID. Nadia, Milano, Bompiani, 1996 ID. Notte fatale, tr. di E. Volterrani, Torino, Einaudi, 1988 ID. Giorno di silenzio a Tangeri, tr. di E. Volterrani, Torino, Einaudi, 1989 ID. La preghiera dell'assente, tr. di M. Matarrese, introd. di S. Zoppi, Roma, Edizioni Lavoro, 1991,1995 ID. Le pareti della solitudine, tr. di E. Volterrani, Torino, Einaudi, 1990 ID. Dalle ceneri, tr. di E. Volterrani, Genova, Il Melangolo, 1991 ID. Harrouda, tr. di M. A. Cittadini, Milano, Zanzibar, 1992 ID. Lo scrivano, tr. di E. Volterrani, Torino, Einaudi, 1992 ID. Ospitalità francese, tr. di S. Paretti, Roma--Napoli, Theoria, 1992 ID. A occhi bassi, Torino, Einaudi, 1993 ID., Il primo amore è sempre l'ultimo?, Torino, Einaudi, 1998 ID., Corrotto, Milano, Bompiani, 2000 Tahar BEN JELLOUN con E. VOLTERRANI, Dove lo stato non c'è, Torino, Einaudi, 1991 Mohammed CHOUKRI, Il folle delle rose, tr. di S. Methnani, Roma, Theoria, 1989 ID. Il pane nudo, tr. di M. Fortunato, Roma-Napoli, Theoria, 1989 ID. Il tempo degli errori, tr. e cura di M. Avino, Roma-Napoli, Theoria, 1993 ID. Soco Chico, tr. M.Avino, Roma, Jouvence, 1994 Driss CHRAIBI, La civiltà madre mia, tr. di R. Costa, Parma-Milano, Franco Maria Ricci Editore, 1974 ID. Nascita all'alba, tr. di C. Paterlini e R. Damiani, intr.di M. EI Houssi, Roma, Edizoni Lavoro, 1987 ID. L'ispettore Alì, tr. di G. Colace, Milano, Zanzibar, 1992 ID. L'ispettore Alì al Trinity College, tr. di G. Colace, Marcos y Marcos, 1996 ID. L'ispettore Alì e la CIA, Marcos y Marcos, 1997 Abdelkedir KHATIBI, Amore bilingue, tr. di M. Matarrese, intr.di A. Ben Zakour Chami, Roma, Edizioni Lavoro, 1992 Jacques MADELAIN, L'erranza e l'itinerario - Lettura del romanzo magrebino contemporaneo, Genova, Marietti, 1990 Mohammed MRABET e Paul BOWLES, Il grande specchio, tr. di V. Vigan, Roma-Napoli, Theoria, 1990 ID. Il limone, Parma, 1992 Abd al-Haqq SERHANE, I ragazzi dei vicoli, tr. di A. Pasquali, Roma-Napoli, Theoria, 1992 Letteratura femminile e questione donna AA. VV., Lo specchio degli occhi. Le donne arabe si raccontano, a cura di Y. Tawfik, Torino, Ananke, 1998 AHMED Leila, Oltre il velo. La donna nell'Islam da Maometto agli Ayatollah, Scadicci (FI), La Nuova Italia, 1995 A. ARUFFO, Donne e Islam, Roma, Datanews, 2000 HELLER E. e MOSBAHI H., Dietro il velo -- Amore e sessualità nella cultura araba, Bari, Laterza 1996 La schiavitù del velo -- Voci di donne contro l'integralismo islamico, Roma , Manifesto Ed., 1995 SUAD, Bruciata viva, Edizioni Piemme, 2004 LIBANO Etel ADNAN, Viaggio al monte Tamalpais, tr. di R. Marzano, Salerno, Multimedia Edizioni, 1993 ID. Ai confini della luna e altri racconti, tr. di T. Maraini, Roma, Jouvence, 1995 Hoda BARAKAT, Malati d'amore, Roma, Jouvence, 1997 ID. L'uomo che arava le acque, a cura di Samuela Pagani , Milano, Ponte alle Grazie, 2003 Hanan al-SHAYKH, Donne nel deserto, tr. di S. Pagani, Roma, Jouvence, 1994 IRAQ Inaam KACHACHI (a cura di), Parole di donne irachene, Milano, Baldini & Castoldi, 2003 SIRIA Ghada SAMMAN, Vedova d'allegria, a cura di I. Camera d'Afflitto, traduzioni di P. Di Capua, F. Restaino, M. Ruocco, P. Venuta, Catanzaro, Abramo, 1991 ID. Incubi di Beirut, tr. di L. Capezzone, Catanzaro, Abramo, 1993 ID. Un taxi per Beirut, tr. di S. Pagani, intr. di Carmen Llera Moravia, Roma, Jouvence, 1995
PALESTINA Sahar KHALIFA, La svergognata, tr. e postf. di P. Redaelli, Firenze, Giunti, 1989 ID. La porta della piazza, tr. di P. Redaelli, Roma, Jouvence, 1994 ID. Terra di fichi d'India, tr. di C. Costantini, Roma, Jouvence, 1996 Salwa SALEM, Con il vento nei capelli- Vita di una donna palestinese, a cura di L.Maritano, Firenze, Giunti, 1993 ARABIA SAUDITA Rose d'Arabia. Racconti di scrittrici dell'Arabia Saudita, a cura di I. Camera D'Afflitto, edizioni e/o, Roma 2001 EGITTO Nawal al-SA`DAWI, Firdaus - Storia di una donna egiziana, tr. dall'inglese di S. Federici, Firenze, Giunti, 1986 ID. Dio muore sulle rive del Nilo, tr. dall'inglese di I. Pologruto, Torino, Eurostudio, 1989 Latifa ZAYYAT, Pagine private, storia di una femminista egiziana, trad. I. Camera D'Afflitto, Roma, Jouvence, 1996 Rose del Cairo - Racconti di scrittrici egiziane, a cura di Elisabetta Bartuli, Roma, e/o, 2001 SUDAN Leila Aboulela, Minareto, tr. M. Baiocchi, Milano, Rizzoli, 2006 ALGERIA Rabia ABDESSEMED, La gatta di maggio-Racconti algerini per un'educazione ai diritti umani, tr. P. Molina Picco, Roma, Ed. Lavoro, 2001 Nina BOURAOUI, Una vita di sguardi, Milano, Feltrinelli, 1991 Assia DJEBAR, Andare ancora al cuore delle ferite, Milano, La tartaruga ed., 1997 ID. Donne di Algeri nei loro appartamenti, tr. di G. Turano, con una nota critica di I. Camera d'Afflitto, Firenze, Giunti, 1988 ID. Lontano da Medina, tr. di C.M. Tresso, con una nota critica di I. Camera d'Afflitto, Firenze, Giunti, 1993 ID. Bianco d'Algeria, Milano, Saggiatore, 1998 ID. Nel cuore della notte algerina, Firenze, Giunti, 1999 ID. Ombra sultana, Milano, Baldini & Castoldi, 1999 Khalida MESSAOUDI, Una donna in piedi, Milano, Mondadori, 1996 Khalida MESSAOUDI, Con gli occhi della parola-Democrazia e resistenza in Algeria, Roma, Ed. Lavoro, 1998 MAROCCO Fatima MERNISSI, Sharazad non è marocchina, Milano, Sonda, 1993 ID., Donne del profeta: la condizione femminile nell'Islam, Genova, Ecig, 1997 ID., La terrazza proibita: vita nell'harem, Firenze, Giunti, 1996 ID., L'Harem e l'Occidente, Firenze, Giunti, 2000 Malika MOKEDDEM, Gente in cammino, Firenze, Giunti, 1994 Hinde TAARJI, La donna velata dell'Islam, Essedue Ed., *** 5. Letteratura d'emigrazione Mohamed BOUCHANE, Chiamatemi Alì, Milano, Leonardo, 1991 Nassera CHOHRA, Volevo essere bianca, Roma, Ed. e/o, 1993 Abdelwahab MEDDEB, Fantasia, Roma, Ed. Lavoro, 1992 Mohsen MELLITI, Pantanella. Canto lungo la strada, tr. di M. Ruocco, Roma, Edizioni lavoro, 1992 ID., I bambini delle rose, Roma, Ed. Lavoro, 2000 Salah METHNANI e Mario FORTUNATO, Immigrato, Roma-Napoli, Theoria, 1990 Favolistica e letteratura popolare Paul BOWLES & Mohammed M' RABET, M'hashish e cento cammelli nel cortile, Racconti della tradizione popolare marocchina, tr. e intr. di G. De Martino, Roma, Arcan, 1975 FAVOLE DEL MONDO ARABO, tr. di F. Foresti; a cura di I. Bushnaq, Milano, Arcana, 1987 FAVOLE DI ORCHI E DIAVOLI DELL'ISLAM, a cura di J.Desparmet, Milano, Xenia, 1991 FIABE ALGERINE, a cura di Brugnatelli V., Milano, Mondadori, 1996 FIABE SIRIANE, a cura di Carta M.A., Milano, Mondadori, 1997 GIUFA' IL FURBO, LO SCIOCCO, IL SAGGIO, tr. e intr. di F. Corrao, Milano, Mondadori, 1991 PALESTINA - FIABE, tr. di W. Dahmash, Roma, /il Mani, 1990 RACCONTI POPOLARI ARABI, tr. di E. Console, C. Guterrnann, S. Villata, Milano, Mondadori, 1985 SINDIBAD E IL FALCO SAPIENTE, proverbi e racconti arabi e islamici, a cura di Hafez Haidar, Milano, Mondadori, 1999
Liite Suomen hajuste- ja kemikaaliyliherkät ry:n lausuntoon STM:lle kemikaaliherkkyyden lisäämiseksi ICD-10 tautiluokitukseen Viite Muistio STM/4340/2013. MCS, suom. kemikaaliherkkyys Diagnoosin nimi Historia Tila tunnettu ainakin vuodesta 1987. 1996 WHO:n asiantuntijaryhmä on ehdottanut oireyhtymän nimeksi idiopaattinen ympäristösairaus (IEI). Tähän ryhmään on nimetty useita sairauksi
Eligibility Statement : All International students registered for credit courses are automatically enrolled in this insurance Plan at registration, unless proof of Effective and Termination Dates : This Insurance Plan becomes effective at 12:01 am on August 15, 2013 . Coverage becomes effective on the first day of the period for which premium is paid or the date the enrollmen